Chiunque può donare sangue, purchè sia di età compresa fra 18 e 65 anni e di peso corporeo superiore ai 50 Kg.
Vi può essere una sospensione temporanea alla donazione in vari casi come ad esempio:
Gravidanza: esclusione per 1 anno dal termine della gravidanza e per 6 mesi dopo l’interruzione di gravidanza.
Interventi chirurgici
Trasfusioni di sangue.
Soggiorno in zone endemiche per malaria
Rapporti sessuali occasionali e a rischio di trasmissione di malattie infettive.
Sindromi influenzali, faringiti, gastroenteriti e terapie antibiotiche
Assunzione di medicinali antidolorifici.
Non bisogna aver avuto l'epatite virale di tipo "B" o "C".
Fondamentalmente le donazioni sono di due tipi:
° Donazione di sangue intero
° Donazione di emocomponenti
Con l’aferesi si può donare:
° Plasma
° Piastrine
° Globuli rossi
° Globuli bianchi
La donazione del sangue intero prevede la raccolta di sangue in un’apposita sacca che viene posta su una bilancia automatica che interrompe il prelievo non appena viene raggiunta la quantità di sangue prestabilita.
Gli uomini possono donare sangue intero per un massimo di quattro volte l’anno, mentre le donne in età fertile fino a due volte all’anno.
La donazione di emocomponenti viene effettuata con apposite macchine separatrici che prelevano il sangue intero e lo separano in tutti i suoi componenti ( plasma, globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Non possono essere fatte più di sei donazioni ogni anno. Entrambi i tipi di prelievo vengono fatti con aghi, circuiti e sacche sterili, sempre rigorosamente monouso.
HO DONATO POSSO DONARE DOPO Sangue 90 giorni per gli uomoni
180 giorni per le donneSangue 30 giorni Plasma 30 giorni Piastrine Plasma 14 giorni Plasma 14 giorni Sangue Piastrine 14 giorni Piastrine 14 giorni Sangue Leucociti (globuli bianchi) Max 6 donazioni l’anno Donatore non premedicato Max 4donazioni l’anno Donatore premedicato con steroidi Globuli rossi+plasma (ERITROPLASMAFERESI) 90 giorni
(non più di 4 donazioni l’anno/uomini
2 donazioni l’anno/donne fertili)Globuli rossi+plasma (ERITROPLASMAFERESI) Globuli rossi+piastrine (ERITROPIASTRINAFERESI) 90 giorni
(non più di 4 donazioni l’anno/uomini
2 donazioni l’anno/donne fertili)Globuli rossi+piastrine (ERITROPIASTRINAFERESI) Plasma+piastrine (PLASMAPIASTRINAFERESI) 14 giorni
(max 6 donazioni l’anno)Plasma+piastrine (PLASMAPIASTRINAFERESI) 30 giorni Donazioni che comprendono globuli rossi Piastrine in aferesi in due sacche 30 giorni
(max 3donazioni l’anno)Piastrine in aferesi in due sacche 30 giorni Donazioni che comprendono globuli rossi e/o piastrine
PER LE DONNE (5 cc. PER OGNI KG. DI PESO CORPOREO):
DEVONO TRASCORRERE ALMENO 180 GIORNI TRA UNA DONAZIONE E L’ALTRA (PER LE DONNE FERTILI) AI SENSI DEL D.M. 15/01/1991 art.11-G.U. n°.20 DEL 24/01/1991, E NON DEVONO ESSERE IN STATO DI GRAVIDANZA OPPURE ESSERE TRASCORSO ALMENO UN ANNO DALLA DATA DELL’ULTIMO PARTO.
PER GLI UOMINI (6 cc. PER OGNI KG. DI PESO CORPOREO):
DEVONO TRASCORRERE MINIMO 90 GIORNI TRA UNA DONAZIONE E L’ALTRA (AI SENSI DEL D.P.R. n°. 1256 DEL 24/08/1971 art.54).
DONAZIONI DI EMODERIVATI
PLASMA 0,5 lt. SIA PER GLI UOMINI CHE PER LE DONNE.
PER LEGGE IL QUANTITATIVO MASSIMO PRELEVABILE DA UN DONATO E’ DI 650 ml. PER SEDUTA, PER UN MASSIMO DI 10 LITRI ANNUI (OVVERO 15 SEDUTE, O 20 SEDUTE DA 500 ml.).
La quantità di plasma che si ottiene con una plasmaferesi è equivalenete alla quantità di plasma che si ottiene per separazione da tre donazioni di sangue intero; pertanto, tale donazione, offre migliore risposta alla necessità di un impegno prioritario dell’autosufficienza di plasma e, in prospettiva, di plasmaderivati.
PIASTRINE 0,25 lt. SIA PER GLI UOMINI CHE PER LE DONNE. (PIASTRINOAFERESI)
E’ LA RACCOLTA DI SOLE PIASTRINE CONCENTRATE, PARTICOLARMENTE UTILI NELLE TERAPIE DI SUPPORTO. UN SOLO CONCENTRATO PIASTRINICO OTTENUTO CON SEPARATORE CELLULARE OVVERO CON LA PIASTRINOAFERESI E’ DI 10-12 VOLTE SUPERIORI A QUELLO RACCOLTO CON UNA SOLA DONAZIONE DI SANGUE IN TOTO E PERTANTO SI PUO’ AUMENTARE LA DISPONIBILITA’ QUANTITATIVA CON UN RISPARMIO IN TERMINI OPERATIVI E DIAGNOSTICI.
MARTEDI' 7,30 - 9,30 3° Piano DH cardiologico
VENERDI' 7,30 - 8,30 3° Piano DH cardiologico
SABATO 11,00 - 12,00 Al centro trasfusionale
L'elettrocardiogramma si effettua solo alla prima donazione o su indicazione del medico alla visita di idoneità alla donazione.